BIKE-NEWS! Marcialonga Cycling Craft, la sfida è lanciata!

Gen 29 2013

BIKE-NEWS! Marcialonga Cycling Craft, la sfida è lanciata!

Domenica scorsa, alla Marcialonga di Fiemme e Fassa hanno spinto a pochi metri uno dall’altro per più di metà gara. Poi, sulla salita di Cascata, Joergen Aukland, il gigante norvegese, ha deciso di puntare dritto al traguardo staccando tutti gli avversari, anche se il trentino Bruno Debertolis non si è mai dato per vinto arrivando primo degli italiani in sedicesima posizione assoluta.

“Ora lo aspetto di nuovo a maggio in bicicletta e mi voglio prendere la rivincita”, sono state queste le parole di Bruno Debertolis durante la conferenza stampa di fine Marcialonga riferendosi chiaramente al norvegese e alla Marcialonga Cycling Craft di domenica 26 maggio. Già lo scorso anno, i due pedalarono spalla contro spalla sino a giungere al traguardo staccati di poco più di un minuto in favore del trentino. La risposta dello scandinavo non si è fatta attendere confermando la propria partecipazione anche per la prossima edizione.

In maniera ufficiosa, quindi, ecco confermati due probabili nomi di spicco della settima edizione della granfondo su strada, che quest’anno presenta alcune modifiche ai tracciati. Due sono le opzioni che gli organizzatori hanno progettato: il Mediofondo di 66 km e il Granfondo di 116 km.

Il centro di Predazzo sarà punto di partenza e arrivo per tutti ed ospiterà gli stand gastronomici, l’area Expo e tutti i servizi per i concorrenti. Da Predazzo si attraverserà tutta la Val di Fiemme in leggera discesa, fino a raggiungere, per la prima volta, il paese di Anterivo, in provincia di Bolzano, da cui poi si ridiscenderà verso San Lugano, porta d’accesso alla Val di Fiemme. Sarà questo il punto dove ci potrebbe essere una svolta e dove la classifica potrebbe avere i primi scossoni. La gara continuerà poi verso il bivio del Passo di Pampeago fino a Stava di Tesero, dove i mediofondisti svolteranno in direzione del traguardo di Predazzo, mentre i granfondisti saliranno al passo, dove lo scorso anno arrivò una tappa del Giro d’Italia. Una volta in cima, si scenderà in picchiata a Nova Ponente da cui si risalirà fino ai 1752 metri delPasso Carezza, l’ultima fatica di giornata prima della discesa verso il traguardo.

La Marcialonga Cycling Craft è inserita nei circuiti Giordana, Nobili e Supernobili, ma è anche seconda prova dell’originale Combinata Punto 3 Craft ovvero una clasifica in cui vengono sommati i tempi delle gare di fondo, bici e running (che quest’anno si terrà il 1° settembre). Lo scorso anno la classifica di Combinata fu vinta da Arianna Mazzel e proprio da Bruno Debertolis. Per il trentino fu la terza volta consecutiva e quest’anno punta dritto al poker. Occhio però a Joergen Aukland, che nel 2012 era in vantaggio sul trentino, ma poi non partecipò alla Marcialonga Running scivolando indietro nella classifica. La sfida dunque è più che mai aperta!

Le iscrizioni alla Marcialonga Cycling Craft 2013 sono attive sul sito www.marcialonga.it (sez. Cycling Craft). Fino ad oggi si sono circa 200 gli atleti già iscritti.

 

Vi è piaciuto questo articolo? Restate sempre aggiornati con tutte le news di Trentino Bike iscriivendovi alla nostra Newsletter!

 

Fonte: marcialonga.it

Ho letto l'Informativa sulla Privacy*