BikeIntermodal nasce dall’idea di una start up italiana, che unisce le sinergie di Tecnologie Urbane Spa, l’Università di Firenze, Trilix, Ataf (Azienda dei trasporti pubblici di Firenze) e realtà straniere quali Maxon Motors, Lpp, Ticona, insieme al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del 7° Programma quadro (Fp7).
Il prototipo di bicicletta pieghevole pesa solamente 6 kg (7,5 kg il modello a pedalata assistita), è possibile riporla in un contenitore di 50x40x15 cm ed ha un volume di 20 litri (30 la versione con motore). Facile capire come questo nuovo tipo di bicicletta rappresenti una rivoluzione nel mondo delle due ruote.
Il peso ed il volume di BikeIntermodal sono dimezzati rispetto ad una bicicletta pieghevole attualmente in commercio. Questa leggerezza è garantita da uno studio sui materiali da utilizzare, prediligendo infine l’alluminio e il magnesio ed inoltre BikeIntermodal è il risultato del riciclo di altri materiali, diventando a sua volta quindi riciclabile al 100%!.
Rispetta perciò, nell’intero ciclo di vita, una filosofia ecosostenibile e rispettosa dell’ambiente, incarnando la vera essenza del significato della bicicletta e del rapporto uomo-natura che ne consegue.
La comodità e l’innovazione dell’idea è evidente, in quanto permette alle persone che si spostano con i mezzi pubblici di avere contemporaneamente sempre con sé la bicicletta, risparmiando quindi anche tempo. Inoltre avvicina qualsiasi persona all’utilizzo delle due ruote, grazie soprattutto alla versione a pedalata assistita, attraverso un piccolo motore il quale facilita il movimento e riduce lo sforzo fisico.
Il prototipo sta per essere ultimato e ottimizzato, entrando poi sul mercato a 800 euro nella versione base, 1300 euro la versione a pedalata assistita e 500 euro la versione a scatto fisso.
Oltre a BikeIntermodal e all’eccellenza italiana, anche all’estero si sta sviluppando la passione della bicicletta come mezzo quotidiano e non solo come hobby per il weekend. Un’azienda indiana, la Lucid Design, ha presentato un concept molto simile, la Kit Bike, pratica e tascabile. La bicicletta è bianca, in alluminio, sellino in pelle e manopole in sughero. Anche la Kit Bike è smontabile nei suoi 21 pezzi e trasportabile comodamente in uno zaino.
Attualmente però non ci sono altre novità e non è quindi ancora ipotizzabile un suo ingresso nel mercato nel breve periodo, contrariamente a BikeIntermodal.
Attendiamo la presentazione ufficiale di BikeIntermodal per provarla anche noi!
Rimani aggiornato sul mondo delle due ruote, iscriviti alla nostra newsletter!
Fonte: stile.it; lastampa.it; macitynet.it Ph Credits: macity.net; stile.it



