BIKE-NEWS: Inaugurato a Maiolo il più grande Bike Park d'Italia, il primo parco "smart dedicato alle due ruote!

Nov 26 2013

BIKE-NEWS: Inaugurato a Maiolo il più grande Bike Park d’Italia, il primo parco “smart dedicato alle due ruote!

Grande appuntamento lo scorso week end a Maiolo in provincia di Rimini per l’inaugurazione del più grande bike park d’Italia. Il tempo non dei migliori, non ha assolutamente frenato gli scatenati biker che non vedevano l’ora di vivere attimi di pura adrenalina, nei 15 mila mq pensati appositamente per gli amanti delle cosiddette “ruote grasse”, quelli che sotto i pedali amano sentire terra e fango. All’interno del Bike Park che si trova nel cuore della Valmarecchia, quasi 600 metri sul livello del mare nell’entroterra romagnolosi possono “gustare” discese mozzafiato per sperimentare il brivido del downhill, piste da enduro e un circuito Pump Truck, un incessante susseguirsi di gobbe, dossi e curve paraboliche su cui mettere alla frusta sospensioni e ammortizzatori. 

” Siamo molto orgogliosi del nostro Bike Park“, racconta Marcello Fattori, sindaco del Comune di Maiolo. ” Soprattutto per la sua anima tecnologica ed ecologica che, oltre a un sistema di illuminazione con un altissimo livello di efficienza energetica, permetterà di offrire una serie di servizi innovativi“. Grazie agli impianti messi a punto da Umpi, società di Cattolica specializzata in soluzioni smart, si potrà risparmiare circa il 35% sui costi energetici. Semplicemente lavorando sulle strutture esistenti, quindi senza nuovi scavi o lavori di impiantistica, Umpi ha trasformato la vecchia rete elettrica in una sorta di rete lan estesa e capillare, capace di offrire a ospiti e turisti connessione ad alta velocità. “Questa piattaforma intelligente potrebbe essere estesa anche sulle città della Valmarecchiacontribuendo in questo modo a limitare fortemente gli sprechi, garantendo risparmi di gestione tra energia e ottimizzazione dei processi manutentivi, oltre a ridurre l’emissione di gas serra”.

La tecnologia utilizzata per la realizzazione del Bike Park in Valmarecchia si chiama Minos System. Uno dei suoi punti di forza sono i moduli Syra. Si tratta di strumenti della grandezza di una pallina da tennis in grado di rendere smart tutto il sistema di illuminazione, e gestibile da un qualsiasi computer. Grazie a questa tecnologia è possibile inoltre controllare le videocamere dell’impianto di sorveglianza oppure tenere sotto controllo i livelli di inquinamento acustico e ambientale. Per i visitatori sarà poi sicuramente utile il totem interattivo all’ingresso del Bike Park, dove attraverso uno schermo touch gli ospiti potranno spedire cartoline multimediali ed essere sempre informati su previsioni meteo e iniziative turistiche nelle località della zona. Per ciò che riguarda la mobilità sostenibile non va infine dimenticato che nell’area riservata ai camperisti, è stata attrezzata l’Active Charging Unit in cui tutti i proprietari di ebike potranno venire a “fare il pieno”. 

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità che arrivano dal mondo bike, iscrivetevi alla nostra newsletter.

fonte: life.wired.it;

crediti fotografici:bicilive.it;

Ho letto l'Informativa sulla Privacy*