- Le piste ciclabili in Trentino: una rete di 400 km!
La rete delle piste ciclabili in Trentino si estende su più di 400 km. Le piste sono sicure, adatte a ogni età e dotate di una specifica segnaletica. Per fare una pausa ci sono punti ristoro e aree di sosta lungo le vie dove puoi assaggiare tutte le specialità trentine.
Il Trentino è il paradiso per chi ama andare in bici. Dalle Dolomiti al Lago di Garda e dall’Alto Adige al Veneto, paesaggi meravigliosi da scoprire lentamente in bicicletta.
Qui un breve sguardo d’insieme delle piste ciclabili:
1. Valle dell’Adige Nord e Adige Sud (82 km distanza, lungo il fiume Adige)
2. Via del Brenta (45 km distanza, lungo la Valsugana, seguendo l’antica Via Claudia Agugusta)
3. Val di Fiemme e Val di Fassa (50 km distanza)
4. Lago di Garda (11 km distanza, lungo la Valle del Sarca)
5. Basso Sarca (15 km distanza)
6. Val di Ledro (10 km distanza, lungo il Sentiero del Ponale)
7. Valli Giudicarie e Val Rendena (30 km distanza, seguendo il “camino Carlo Magno”)
8. Val di Sole (35 km distanza, lungo il torrente Noce, con dislivello di 664m)
9. Alta Val di Non (25 km distanza, con dislivello di 450m)
10. Valle del Primiero (11 km distanza, con vista sulle Pale di San Martino)
- Trentino in Mountain Bike: più di 300 percorsi!
Scoprire un paesaggio in sella ad una mountain bike è speciale e immediato! Turisti e mountainbikers da tutte le parti del mondo raggiungono il Trentino per godersi i percorsi più famosi. Più di 300 percorsi diversi ti aspettano in Trentino con la sua natura fantastica e variegata. I percorsi variano nella difficoltà: da facile e media a difficile, ogni cuore di un biker batterà più forte!
- Ciclismo su strada in Trentino: dove i ciclisti si allenano per il Giro d’Italia!
Il Trentino offre più di 50 percorsi diversi per chi ama andare in bici sulla strada. Percorsi in mezzo a un paesaggio meraviglioso: intorno ai laghi o percorsi con dislivelli fino a 2000 metri, gli itinerari del Trentino non deludono mai!
Le nostre strutture sono specializzati ospitare i ciclisti con le loro esigenze, perciò nei bikerhotel trovi anche una sala per lavare la bicicletta o garage per custodirla la notte e naturalmente un menu sano e nutriente per ricaricarti di nuove energie.
Fonte: www.visittrentino.it/
Avete già dato un occhio ai confortevoli Hotel Bike del Trentino? eccoli qui!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le news del mondo bike e due ruote? Iscriviti alla nostra newsletter!