BIKE NEWS! In bicicletta, sulla nuovissima ciclabile della val di Non!

Lug 10 2012

BIKE NEWS! In bicicletta, sulla nuovissima ciclabile della val di Non!

 

Finalmente anche la bellissima val di Non può vantare un percorso ciclabile, dove gli appassionati delle due ruote potranno pedalare lungo un tracciato asfaltato e pianeggiante, in totale sicurezza.

Il 15 giugno scorso a Romeno è stata infatti inaugurata ufficialmente, tra gli applausi del pubblico, la nuova pista ciclabile dell’Alta Val di Non, un percorso ad anello dedicato a grandi e piccini, che attraversa gli incantevoli paesaggi della zona.

L’opera è stata resa possibile dalla forte sinergia tra i nove Comuni dell’Alta Val di Non ed è stata brillantemente lanciata dal Giro del Trentino Femminile, che domenica 17 giugno ha disputato una corsa a cronometro di cinque chilometri proprio sulla nuovissima pista ciclabile, con lo scopo di valorizzala adeguatamente.

La Val di Non, grazie alla sua conformazione ad altopiano, rappresenta una meta ideale per chi ama viaggiare sulle due ruote, ed ora che il percorso ciclabile è finalmente pronto i biker hanno a disposizione tutte le infrastrutture per mettere alla prova l’elevata vocazione ciclistica della vallata.

La nuovissima pista ciclabile è costituita da uno splendido anello della lunghezza di 25 km, che si sviluppa su strade asfaltate  e  pavimentate e che collega tra loro i paesi di Malgolo, Romeno, Salter, Cavareno, Sarnonico, Ronzone, Malosco  e Fondo per poi fare ritorno al punto di partenza nel paese di Romeno.

Il percorso è immerso nel verde e passa attraverso gli sconfinati prati della località “Pradiei”, che in inverno fanno da cornice anche alla “Ciaspolada”, famosissima corsa con le racchette da neve. Il tracciato è per lo più pianeggiante, escluso qualche lieve strappo in salita, per un totale di 560 metri di dislivello.

Ecco a voi qualche dato tecnico per chiarire le idee:

  • Lunghezza dell’anello: 25 km
  • Dislivello in salita: 560 metri
  • Lunghezza totale (includendo il prolungamento verso Don e Amblar): 32 km
  • Parcheggi di interscambio: Malgolo e Romeno
  • Fondo del percorso: asfalto e pavimentato
  • Pista ciclabile a traffico limitato asfaltata: 47%
  • Pista ciclabile a traffico limitato pavimentata: 21%
  • Strada urbana in centro abitato: 22%
  • Tratti di pista appositamente costruiti per la ciclabile: 8%
  • Tratti su strada provinciale: 2%

La val di Non era l’unica valle della regione a non disporre di un suo percorso ciclopedonabile, ma ora con questa nuova opera ora anche la vallata delle mele può essere comodamente attraversata in sella alla bicicletta, portando ad un totale di 410, i chilometri di piste ciclabili percorribili in Trentino.

Non perdete l’occasione di vivere un contatto diretto con la natura e di sfrecciare a suon di pedali lungo la nuovissima pista ciclabile della val di Non, nelle strutture di Bike Hotel in Trentino i nostri professionali albergatori vi assisteranno per offrirvi un servizio impeccabile, a misura di biker!

 

Fonti: “Inaugurazione ciclabile in Alta val Di Non” – slowbiketrento.xoom.it      
           www.piste-ciclabili.com

Ho letto l'Informativa sulla Privacy*