BIKE-EXPERIENCE! Dal Lago di Caldonazzo a Riva del Garda un itinerario in bicicletta da vivere.

Lug 11 2013

BIKE-EXPERIENCE! Dal Lago di Caldonazzo a Riva del Garda un itinerario in bicicletta da vivere.

Oggi voglio proporvi questo suggestivo percorsoin bicicletta, che dal Lago di Caldonazzo, passando per l’Altipiano di Lavarone e Folgaria e attraversando la Vallagarina ci porterà fino alle rive del Lago di Garda. Ricco di natura e splendidi panorami si rivelerà un’esperienza unica lungo le strade del Trentino. Punto di partenza è l’Energy Hotel di Calceranica. Situato nei pressi del lago di Caldonazzo, è il luogo ideale da cui partire per emozionanti escursioni in bicicletta e per visitare il territorio della Valsugana. Approfittando quindi della bella giornata di sole salito in sella alla mia bicicletta, ho imboccato la strada in direzione Caldonazzo e passato il centro abitato ho proseguito verso Lochere, dove ho svoltato per Monte Rovere.

Qui inizia la salita più ripida del percorso, la salita del Menador vi farà sudare le classiche sette camice se non siete ben allenati, ma vi ripagherà sicuramente dello sforzo con la vista degli splendidi scorci del lago di Caldonazzo. Una volta terminata ci s’immette svoltando a destra sulla strada principale verso Lavarone, la prima parte si snoda tra i boschi dell’altopiano fino ad arrivare alle frazioni di Magrè e Gionghi. Passata quest’ultima, si raggiunge un piccolo lago che ho deciso di costeggiare prima di proseguire in direzione Carbonare e da qui verso Folgaria. Inizio quindi una bella discesa, che mi condurrà al fondovalle, la strada è ampia e ricca di curve, passata la frazione di Mezomonte mi fermo un attimo ad ammirare lo splendido Castel Beseno che regna sulla vallata.

Arrivo quindi all’abitato di Calliano, dove raggiungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Adige. Ci si ritrova così a pedalare immersi tra gli splendidi vigneti della Vallagarina in direzione Rovereto e poi continuando fino a Mori dove, una splendida strada in mezzo al verde e alle rocce mi fa arrivare al paese di Nago. Un po’ stanco ma vicino alla meta proseguo verso Torbole, e all’improvviso tutto d’un tratto lungo il tragitto mi trovo di fronte al lago di Garda, uno scenario indimenticabile.

Felice continuo il mio percorso e arrivo a costeggiare il lago lungo la pista ciclabile che mi porta fino a Riva del Garda, luogo dove si conclude il mio itinerario. Qui ho pranzato e mi sono rilassato, dopo il lungo tragitto, approfittando del gran caldo per un bagno rinfrescante. Se il ritorno si presenta troppo faticoso non preoccupatevi, vi suggerisco di usufruire del treno che da Rovereto porta a Trento e da Trento a Calceranica. Spero di esservi stato utile e di avervi fatto scoprire un nuovo percorso da provare magari in compagnia, io posso dire di essere soddisfatto e appagato e consiglio vivamente a tutti questa bella avventura.

Segui le nostre proposte e scopri i migliori bike hotel del Trentino.

Ho letto l'Informativa sulla Privacy*