BIKE-EXPERIENCE! Una giornata indimenticabile sulla ciclabile della val di Sole! Partenza da Trento con il treno-bici!

Ott 09 2012

BIKE-EXPERIENCE! Una giornata indimenticabile sulla ciclabile della val di Sole! Partenza da Trento con il treno-bici!

In questo periodo, dove si sente spesso parlare di mobilità sostenibile e trasporti ecologici, io ho avuto l’occasione di sperimentare un’esperienza diretta con questo mondo, grazie al servizio di treno-bici Trento Malè. Questa è la storia di una giornata trascorsa a pedalare attraverso i verdi panorami della val di Sole, partendo da Trento già equipaggiati di zaino e bicicletta.

La val di Sole è una zona bellissima del Trentino Occidentale, una vallata verde e rigogliosa che ha moltissimo da offrire, sia in termini paesaggistici che come accoglienza turistica. Quel fine settimana avevamo scelto proprio la val di Sole come meta per un’escursione sulle due ruote e nello specifico, volevamo fare un giro lungo la bellissima ciclabile che attraversa i prati, le campagne e i paesini della vallata.

Eravamo un bel gruppo e i problemi di logistica non erano pochi: chi non aveva il portapacchi sull’auto, chi l’auto quel giorno non ce l’aveva proprio e fra una cosa e l’altra non sapevamo come fare per trasportare le biciclette. Così mentre la delusione e lo sconforto cominciavano a diffondersi, a qualcuno è venuto il colpo di genio: “Perché non prendiamo la Trento Malè!”.

Detto fatto, la mattina ci siamo dati appuntamento nella stazione del trenino Trento – Malè e poco dopo eravamo già a bordo, con le biciclette ben fissate e assicurate negli apposti spazi, ricavati da un vagone su misura dedicato proprio al trasporto bici.

Il treno procedeva lentamente attraverso i romantici vitigni della Piana Rotaliana e lungo le ampie campagne di meleti della val di Non e con il suo dolce cadenzare ci permetteva di gustare fino in fondo tutto ciò che questi magici panorami hanno da offrire. Dopo circa un’ora e venti eravamo a Mostizzolo, il primo paese della val di Sole, punto di partenza della pista ciclabile… e a questo punto l’unica cosa che dovevamo fare era sgranchirci bene le gambe e cominciare a pedalare!

Il verde dei campi, il profumo del bosco, l’aria fresca di montagna e il dolce gorgogliare del torrente Noce hanno accompagnato costantemente il nostro percorso, creando un’atmosfera davvero unica. Giunti nel pittoresco borgo di Dimaro abbiamo fatto una sosta per riposarci e rifocillarci, e poco dopo siamo ripartiti alla volta di Commezzadura, Piano e Marilleva 900 fino a raggiungere il paese di Mezzana dove, dopo 22 chilometri di ciclabile abbiamo deciso di interrompere il nostro viaggio.

Qui abbiamo mangiato, abbiamo fatto un giro nel pittoresco abitato e infine, dopo esserci ripresi completamente dalla fatica, non ci restava che ritornare sui nostri passi, ma a questo punto nel gruppo le opinioni erano contrastanti. C’era chi era stanco e voleva prendere il treno e chi invece voleva ritornare in bicicletta lungo la ciclabile fino al punto di partenza.

Dopo un’ardita discussione, la soluzione è risultata più logica che mai: siamo tornati tutti indietro di qualche chilometro, fino a Marilleva e qui ci siamo separati, i più stanchi hanno preso il treno da qui, gli altri hanno continuato per la ciclabile fino a Mostizzolo, dove ci siamo incontrati nuovamente tutti assieme sul treno-bici Trento Malè.

L’allegria di una giornata tra amici trascorsa all’aria aperta pedalando sulla pista ciclabile è stata resa davvero unica dalla particolarità di un viaggio in treno, comodo e pratico, senza problemi di benzina da spartire, senza dover decidere chi guida e con le biciclette facilmente a portata di mano! Un modo economico, ecosostenibile e soprattutto divertente per trascorrere una giornata speciale con gli amici!

Se avete bisogno di qualche consiglio per i vostri itinerari in bicicletta, cliccate qui! Potrete trovare tanti spunti interessanti per organizzare le vostre gite in bicicletta!

Post di Luisa

Ho letto l'Informativa sulla Privacy*