Da veri bikelovers quali siamo lo sappiamo bene: senza le due ruote non è vacanza! La Fiab – Federazione Italiana Amici della Bicicletta e l’ECF – European Cyclists’Federation, confermano che la tendenza del turismo bike, anche in Italia, sta subendo una progressiva e veloce crescita. La bellezza dei nostri paesaggi, le magnifiche Dolomiti del Trentino prime fra tutti, richiamano ogni anno molti turisti stranieri che dal sellino della loro bicicletta, lentamente si gustano il territorio italiano in tutte le sue sfaccettature. Uno studio dell’Allgemeiner Deutscher Fahrrad-Club conferma infatti che 5 milioni di tedeschi, che vanno in bici e pernottano almeno un giorno fuori durante le loro escursioni bike, vogliono venire in Italia a fare cicloturismo.
Grazie alla crescente promozione della ciclabilità urbana ed extraurbana vista in ottica turistica e di conservazione del territorio, si è arrivati alla necessità di far fronte ai bisogni crescenti dei turisti sulle due ruote per quanto riguarda la ricettività. Ecco perciò la nascita, o l’adeguamento di hotel, bed & breakfast, campeggi in grado di ospitare e coccolare i velocipedi con servizi ad hoc.
Quali sono i servizi che dovrebbe essere offerti in un Hotel Bike Friendly?
- possibilità di pernottare anche per una sola notte, dato che il cicloturismo si fa per lo più sostando lungo il tragitto;
- fornire mappe dei migliori itinerari per ogni tipologia di cicloturista;
- kit base per le riparazioni dei mezzi;
- zona apposita per lavare velocemente indumenti tecnici;
- colazioni energetiche e super energetiche per sportivi;
- servizio noleggio bici;
- taxi bike, servizio che possa trasportare bici e recuperare ciclisti stremati.
In tutta Europa l’EFC ha sviluppato e promosso nel progetto EuroVelo una lunga e curata rete ciclabile, complessiva di 70 000 kilometri di linee percorribili. Secondo l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità, se si raggiunge un alto livello di mobilità ciclabile, il progetto di EuroVelo potrà generare fino a 76.000 posti di lavoro.
I numeri del cicloturismo in Italia:
18.000 sono i kilometri della rete delle ciclovie di Bicitalia
10.000 sono i kilometri già mappati
18 itinerari
50 ciclovie “di qualità” in tutta Italia
Secondo la Fiab in Italia sarebbero ad oggi presenti ed idonei ad ospitare al meglio ciclisti viaggiatori già 1.000 albergabici.
Avete già dato un occhio ai confortevoli Hotel Bike del Trentino? eccoli qui!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le news del mondo bike e due ruote? Iscriviti alla nostra newsletter!