Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione e l’attenzione verso il mezzo più sostenibile cresce di giorno in giorno, soprattutto attualmente, in quanto la mobilità sostenibile è uno degli aspetti maggiormente tenuti in considerazione dalle grandi città.
Ecco che vengono progettati moltissimi nuovi modelli di biciclette, sempre più accessibili a tutti e capaci di coniugare praticità e prestazioni.
Si sviluppa in questo contesto l’idea dell’ingegnere italiano Gianluca Sada, del Politecnico di Torino, il quale ha brevettato e creato nel 2010 un prototipo di bicicletta senza raggi.
Sada ha pensato a ridurre al minimo le componenti superflue della bicicletta tradizionale, eliminando perciò i raggi e, rivolgendosi alle persone che quotidianamente si devono spostare per lavoro o per altri motivi, ha reso il prototipo pieghevole.
Grazie infatti alla semplice pressione sul sellino, è possibile piegare la Sada Bike, trasportandola comodamente in uno zaino utilizzando lo stesso packaging (il telaio diventa quasi come un ombrello in termini di grandezza) e facilitando quindi il suo utilizzo dalla massa.
I cerchi della Sada Bike sono di dimensioni standard (26″) ed il suo peso sarà variabile tra i 10 ed i 9 kg a seconda del tipo, in alluminio o in carbonio.
L’eleganza e la dinamicità di questa nuova bicicletta sono ulteriori punti di forza che fanno di Sada Bike un mezzo davvero innovativo e che si sposa alla perfezione con il concetto di mobilità sostenibile.
Con l’inizio dell’anno nuovo dovrebbe arrivare in commercio, 100% Made in Italy, tra la curiosità generale del pubblico. Il prezzo sarà di circa 1500 euro, probabilmente abbastanza elevato ma Sada punta ad un prodotto di alta qualità e comunque concorrenziale rispetto ai modelli pieghevoli già presenti sul mercato.
Attendiamo con ansia l’imminente uscita della Sada Bike!
Per rimanere aggiornato sul mondo delle due ruote, iscriviti alla newsletter!
Fonte: sadabike.it; greenme.it; ilsole24ore.com Ph Credits: greenme.it