Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Piana Rotaliana / 0 Comment Da Mezzolombardo a Castel Thun Questo itinerario attraversa la val di Non e i suoi rigogliosi meleti, fino a raggiungere l’imponente maniero di Castel Thun, che domina la vallata da una panoramica posizione. Il percorso è abbastanza in salita, ma percorre quasi sempre strade secondarie, poco trafficate. Visualizza Da Mezzol...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Piana Rotaliana / 0 Comment Da Mezzolombardo al lago di Garda in bicicletta Questo lungo itinerario attraversa gli scenari più vari in un percorso che corre dai vigneti della Piana Rotaliana fino all’altopiano di Andalo, per terminare in riva alle acque cristalline del lago di Garda. Lungo quasi 80 km, percorre interamente strade asfaltate, è quindi particolarmente ad...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Piana Rotaliana / 0 Comment Da Mezzolombardo ad Andalo in bicicletta Questo itinerario corre lungo la strada provinciale che da Mezzolombardo porta a quote più alte, fino agli slpendidi panorami dell’abitato di Andalo. Rimanendo sempre su strade asfaltate risulta essere particolarmente adatto a bici da corsa. Visualizza Mezzolombardo – Andalo in una mappa...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Piana Rotaliana / 0 Comment Da Mezzolombardo ad Appiano sulla strada del vino Questo itinerario attraversa la Piana Rotaliana e i panorami della campagna trentina, fino a raggiungere Appiano, in Alto Adige. Con pendenze molto dolci e su strade poco trafficate è particolarmente adatto ad una gita coi bambini in tranquillità e in totale sicurezza. Visualizza Da Mezzolombardo ad...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val Rendena / 0 Comment Dalla Val Rendena a Riva del Garda Questo itinerario attraversa i paesaggi alpini della Val Rendena, per terminare nel mediterraneo scenario del lago di Garda. Si tratta di un percorso abbastanza lungo, che corre interamente su strade asfaltate, pertanto si presta particolarmente ad essere affrontato con una bici da corsa. Visualizza...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val Rendena / 0 Comment In bici ai laghetti del Cornisello Questo itinerario percorre i verdi paesaggi della val Nambrone, una laterale della Val Rendena, fino a raggiungere i bellissimi laghi di Cornisello situati a 2120 metri di quota. Il percorso si snoda lundo strade sterrate e terreno ghiaioso, che lo rendono particolarmente adatto alla mountain bike. ...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val Rendena / 0 Comment Circuito ad anello: Val Rendena-Val Algone Questo itinerario passa attraverso i verdi scenari della Val Algone, attraversandola in un percorso ad anello particolarmente adatto alle ruote dentate della mountain bike. Il tragitto propone due alternative: si può salire in bicicletta lungo i verdi pendii, che in inverno si trasformano in piste d...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Salita al passo Rolle Questo itinerario attraversa la valle di Primiero, per arrampicarsi in salita lungo un’emozionante serie di tornanti che si snoda tra i boschi, fino a giungere al panoramico picco del passo Rolle. Il percorso, interamente asfaltato e piuttosto faticoso, è particolarmente adatto a bici da corsa...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Giro di Primiero, Imer, Siror Questo itinerario attraversa le dolci colline e i deliziosi paesini della valle di Primiero, in un percorso breve e su strade poco trafficate, perfetto per famiglie con bambini. Il percorso, quasi tutto su strade asfaltate, corre in gran parte sulle piste ciclabili della valle, o comunque su strade ...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Giro del parco di Paneveggio Questo itinerario attraversa i paesaggi alpini della valle di Primiero, passando per strade asfaltate e mulattiere sterrate, è quindi particolarmente adatto alle ruote dentate della mountain bike. Il percorso, per gran parte in salita, è piuttosto lungo e faticoso, ma attraversa degli scenari di inc...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Passi Rolle e S. Pellegrino – Circuito ad anello Questo itinerario è dedicato agli appassionati della bici da corsa, che si vogliono sgranchire per bene le gambe affrontando due bellissimi passi Dolomitici! Il percorso è molto lungo e impegnativo, ma attraversa degli scenari dolomitici di incomparabile bellezza. Visualizza Passo Rolle e S. Pellegr...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Giro del passo Rolle in mountain bike Questo bellissimo itinerario, da affrontare in sella ad una mountain bike, attraversa i panorami spettacolari di boschi, alpeggi e delle Pale di S. Martino, passando su strade asfaltate e lungo pittoresche mulattiere sterrate. Visualizza Giro del Passo Rolle in MTB in una mappa di dimensioni maggior...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valle di Primiero / 0 Comment Ciclabile della Val di Fiemme (Predazzo – Molina) Questo itinerario è particolarmente adatto alle famiglie con bambini che vogliono pedale tranquillamente e in sicurezza sui circuiti ciclabili che passano lungo la Val di Fiemme, l’unico problema è il lungo avvicinamento con la salita al Passo Rolle, che è consigliabile fare in auto, ma chi vo...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val di Non / 0 Comment Ciclabile della Val di Non Un itinerario perfetto per famiglie con bambini, caratterizzato da pendenze molto dolci e in totale sicurezza sulla pista ciclabile che attraversa i verdi paesaggi della Val di Non. Il punto di partenza sarebbe nel paese di Romeno, ma dato che si tratta di un circuito ad anello, potete tranquillamen...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val di Non / 0 Comment Da Cles al lago di Garda in bicicletta Questo lungo itinerario ci porta dalle verdi campagne della Val di Non, fino ai paesaggi mediterranei del lago di Garda, percorrendo sempre su strade asfaltate: un continuo saliscendi lungo quasi cento chilometri, dedicato ai ciclisti più allenati. Si può percorrere anche solo una tratta di questo i...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val di Non / 0 Comment Da Cles al lago di Tovel in bici Questo itinerario percorre i magici scenari della Val di Non, attraversando i boschi incantati ai piedi delle Dolomiti di Brenta, fino alle acque azzurrissime del famoso lago di Tovel. L’itinerario si sviluppa lungo una salita non troppo ripida e, escluso il lungo avvicinamento, è un percorso ...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Val di Non / 0 Comment Ciclabile della Val di Sole Un itinerario perfetto per famiglie con bambini, caratterizzato da pendenze molto dolci e in totale sicurezza sulla pista ciclabile che attraversa i rigogliosi paesaggi della Val di Sole,con la possibilità di arrivare fino all’abitato di Cogolo. L’unico problema è il lungo avvicinamento ...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valsugana / 0 Comment In mountain bike lungo la strada dei Kaiserjäger Questo itinerario segue la via dei Kaiserjäger, lungo la strada del “Menador”, una delle salite più dure ed emozionanti della zona, che offre panorami mozzafiato su tutta la Valsugana, con una vista unica sui due laghi. Partendo da Calceranica si raggiunge Malga Larici, lungo un percorso...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valsugana / 0 Comment Dal lago di Caldonazzo al lago di Garda in bici Questo itinerario è una vera sfida che passa tra gli scenari più vari, dalla panoramica salita al Menador, alle verdi colline dell’altopiano, fino alle acque cristalline del Lago di Garda. Dedicato ai ciclisti più allentati che se la sentono di affrontare 80 km di saliscendi, quello che vi pre...
Gen 22 2017 admin Itinerario, Itinerario - Valsugana / 0 Comment In bici da Caldonazzo al passo del Redebus Questo itinerario s’inerpica lungo le salite dell’altopiano di Pinè, per poi scendere lungo le verdi vallate della valle dei Mocheni, attraversando paesaggi alpini di incomparabile bellezza. Il percorso, interamente asfaltato, è adatto a chi vuole intraprendere un’emozionante gita ...